Dopo un avvio positivo le borse europee sono passate in rosso. Il piano di salvataggio per l’Irlanda ha potuto tranquillizzare solo brevemente i mercati. Gli investitori si chiedono quale sarà, dopo la Grecia e l’Irlanda, il prossimo Paese a dover ricorrere al fondo di aiuti dell’Unione Europea. Non a caso le più forti perdite vengono registrate dalle borse dei restanti “PIIGS”. Il PSI 20 a Lisbona perde lo 0,8%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,8% e il FTSE MIB a Milano l’1,4%. Le vendite colpiscono in particolar modo i bancari. Banco Santander (ES0113900J37) perde il 2,5% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,2%. Bene controtendenza il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) sale del 2,7%. Barclays ha alzato il suo target price per il titolo del gruppo tedesco a €70. Volkswagen (DE0007664005) guadagna il 2,5%. BofA Merrill Lynch ha riavviato la copertura sul titolo del primo costruttore europeo di automobili con “Buy”.
Le borse europee si avvitano al ribasso
