Le borse europee salgono a metà seduta. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,9%, il CAC40 a Parigi l’1% e il DAX a Francoforte lo 0,1%. Le borse del Vecchio Continente continuano a beneficiare delle positive notizie arrivate ieri dal fronte macroeconomico. Gli investitori sperano inoltre che la BCE agirà per contrastare la crisi del debito sovrano. I bancari continuano a recuperare terreno. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) guadagna l’1,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,3% e BNP Paribas (FR0000131104) il 2%. I minerari ed i petroliferi beneficiano dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York in rialzo del 3,1%, quello del rame del 3,2%. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna l’1,7%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,6% e BP (GB0007980591) l’1,1%.
TNT (NL0000009066) sale del 5,3%. Il gruppo olandese ha annunciato che venderà le sue attività nelle spedizioni espresse.
TUI Travel (GB00B1Z7RQ77) sale del 5,6%. Il leader del settore del turismo ha aumentato lo scorso esercizio il suo utile operativo più di quanto atteso dagli analisti.
BMW (DE0005190003) guadagna il 2%. L’impresa tedesca ha aumentato lo scorso mese le sue vendite negli USA del 30%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
