Le borse europee sono a metà seduta positive. Il Presidente francese Nicolas Sarkozy e la Cancelliera tedesca Angela Merkel hanno annunciato ieri che entro la fine del mese verrà presentato un “pacchetto completo” per risolvere la crisi del debito. La notizia mette in ombra il declassamento dell’Italia e della Spagna da parte di Moody’s. La maggior parte dei bancari sale. Barclays (GB0031348658) guadagna l’1,9%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,8% e UniCredit (IT0000064854) il 3%. Erste Group Bank (AT0000652011) crolla a Vienna. La banca austriaca ha avvertito che potrebbe perdere nel 2011 fino a €1 miliardo a causa delle svalutazioni sulle sue unità ungheresi e rumene. Pioggia di vendite anche sulle banche greche. La Grecia ha dovuto attivare il fondo di salvataggio per sostenere Proton Bank (GRS490003001). I minerari ed i petroliferi beneficiano dell’aumento dei prezzi delle materie prime. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna il 2,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,3% e BP (GB0007980591) il 2,3%. Air France-KLM (FR0000031122) sale del 2,7%. La compagnia aerea ha aumentato lo scorso mese il suo traffico del 9,3%. Metro (DE0007257503) scende del 5,4%. Il CEO Eckhard Cordes ha comunicato che lascerà la guida del colosso della distribuzione al più tardi il 31 ottobre del 2012.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
