I principali listini azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,2% e il DAX a Francoforte lo 0,7%. Vodafone (GB00B16GWD56) sale a Londra del 2,4%. Secondo quanto a scritto ieri il “Telegraph” il gruppo britannico e Verizon Communications (US92343V1044) starebbero discutendo di una loro possibile fusione.
Telekom Austria (AT0000720008) guadagna a Vienna il 2,3%. Secondo delle voci di stampa il miliardario russo Vladimir Yevtushenkov avrebbe l’intenzione di acquistare l’operatore telefonico austriaco.
Bulgari (IT0001119087) sale a Milano del 3,5%. Nick Hayek, il numero uno di Swatch (CH0012255151), ha manifestato in un’intervista al settimanale “Focus” interesse ad un’acquisizione del gruppo italiano.
Commerzbank (DE0008032004) perde a Francoforte l’1%. Secondo delle voci di stampa il Sonderfonds Finanzmarktstabilisierung (abbr. SoFFin), il fondo creato da Berlino per stabilizzare il mercato finanziario, avrebbe dei seri dubbi sulle capacità di Commerzbank di rimborsare tutti i fondi ricevuti dallo stato. Il Governo tedesco ha iniettato in Commerzbank €18 miliardi.
I minerari beneficiano dell’aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna l’1,4%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,7% e Xstrata (GB0031411001) il 3,1%.
Renault (FR0000131906) guadagna a Parigi l’1,6%. Société Générale ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
