I principali indici azionari europei sono a metà seduta contrastati. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,4%, il DAX a Francoforte e il CAC40 a Parigi guadagnano lo 0,2%. Le borse del Vecchio Continente beneficiano soprattutto della ripresa dei bancari. Deutsche Bank (DE0005140008) guadagna il 2,2%. La prima banca tedesca ha registrato nel terzo trimestre una perdita inferiore alle previsioni degli analisti. Il CEO di Deutsche Bank ha inoltre espresso ottimismo sul quarto trimestre. Sulla scia di Deutsche Bank Barclays (GB0031348658) sale dell’1,7% e BNP Paribas (FR0000131104) dell’1,1%.
STMicroelectronics (NL0000226223) sale del 4,1%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato e fornito un solido outlook.
Air France-KLM (FR0000031122) guadagna il 2,9%. La compagnia aerea ha alzato le previsioni sul suo corrente esercizio fiscale.
SAP (DE0007164600) scende del 3%. Il produttore di software ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile meno di quanto previsto dagli analisti.
Heineken (NL0000009165) perde il 4,2%. Il produttore di birra ha registrato nel terzo trimestre un calo dei suoi volumi, a parità di perimetro, del 2,2%.
British American Tobacco (GB0002875804) perde l’1%. I volumi del secondo produttore al mondo di sigarette sono calati nei primi nove mesi del 2010 del 3%.
I minerari ed i petroliferi scendono sulla scia dei prezzi delle materie prime. Anglo American (GB00B1XZS820) perde l’1,5%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,9%, BP (GB0007980591) lo 0,8% e Total (FR0000120271) lo 0,4%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” l’allentamento quantitativo della Federal Reserve sarà meno aggressivo di quanto si attenda il mercato. La notizia rafforza il dollaro e pesa sulle quotazioni delle commodities.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!