I principali listini azionari europei hanno recuperato fortemente terreno nell’ultima ora di contrattazione. Il FTSE 100 a Londra perde lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%, il DAX a Francoforte guadagna lo 0,1%. Sul mercato circola la voce che la Banca Centrale Europea stia acquistando obbligazioni degli stati periferici della zona euro. Ad incoraggiare gli investitori sono anche i futures sugli indici statunitensi che segnalano un’apertura positiva a Wall Street. La maggior parte dei bancari resta in rosso. Barclays (GB0031348658) perde lo 0,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,4% e Société Générale (FR0000130809) lo 0,5%. Standard & Poor’s ha avvertito che potrebbe tagliare di nuovo il rating dell’Irlanda a causa degli enormi costi per ricapitalizzare Anglo Irish Bank.
Michelin (FR0000121261) scende del 10,6%. Il produttore di pneumatici ha annunciato questa mattina un aumento di capitale da €1,2 miliardi.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) continua a beneficiare delle recenti indicazioni arrivate dal suo management e sale del 3,7%.
Nel settore della siderurgia ArcelorMittal (LU0323134006) guadagna lo 0,7% e ThyssenKrupp (DE0007500001) l’1,3%. Goldman Sachs si attende un calo della concorrenza da parte dei produttori cinesi d’acciaio nei prossimi due anni.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
