Le borse europee snobbano il rialzo dei tassi in Cina

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,3%. La Banca Centrale della Cina ha alzato oggi per la terza volta dalla metà di ottobre i suoi tassi d’interesse. La notizia ha avuto solo temporaneamente un impatto negativo sulle borse europee. Sul mercato continua ad esserci un forte ottimismo sulla ripresa dell’economia. Anche oggi è arrivata dal fronte societario una lunga serie di notizie positive.
UBS (CH0024899483) ha guadagnato il 4,3%. La banca svizzera è tornata lo scorso anno all’utile ed ha indicato di attendersi per il 2011 un considerevole rafforzamento della raccolta netta.
ArcelorMittal
(LU0323134006) ha guadagnato il 2,8%. Il primo produttore al mondo di acciaio ha generato lo scorso trimestre un Ebitda superiore alle previsioni degli analisti e fornito un positivo outlook.
BG Group
(GB0008762899) ha chiuso in rialzo del 2,1%. Il gruppo britannico ha aumentato nel quarto trimestre l’utile a $1,06 miliardi. Gli analisti avevano previsto $924 milioni.
BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 4,7%. Il gruppo tedesco ha aumentato lo scorso mese le sue vendite di quasi il 30%.
Swatch (CH0012255151) ha chiuso in rialzo del 5,8%. Il produttore di orologi ha aumentato nel 2010 il suo utile netto del 42% a CHF 1,07 miliardi. Gli analisti avevano previsto CHF 1,05 miliardi.
Vivendi
(FR0000127771)
ha perso il 2,5%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” ad “Underperform”.
Buzzi Unicem (IT0001347308) ha perso l’1,5%. Il produttore di cemento si attende per il 2010 un margine operativo lordo ricorrente di circa €400 milioni. Gli analisti avevano atteso in media €425 milioni.
ARM Holdings (GB0000595859) ha perso il 2,6%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo dell’azienda leader nella realizzazione di CPU per dispositivi mobili da “Overweight” ad “Equal-weight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.