I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, il FTSE MIB a Milano lo 0,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il Portogallo ha potuto collocare obbligazioni per più di €1 miliardo. La notizia ha ridotti i timori del mercato relativi alla situazione finanziaria dei paesi più deboli della zona euro.
Il settore delle utilities ha beneficiato del suo carattere difensivo. Centrica (GB00B033F229) ha guadagnato il 2,1%, ENEL (IT0003128367) l’1,2%, E.ON (DE0007614406) lo 0,8% e GDF Suez (FR0010208488) l’1,4%. Bene anche i farmaceutici. Sanofi-Aventis (FR0000120578) ha guadagnato il 2,1%. Citigroup ha alzato il suo target price per il titolo dell’impresa francese da €61 a €70. Tra gli atri titoli del settore GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha guadagnato lo 0,5%, Merck KGaA (DE0006599905) l’1,4%, Novartis (CH0012005267) lo 0,5% e Roche (CH0012032048) lo 0,4%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, Rio Tinto (GB0007188757) dello 0,7% e Xstrata (GB0031411001) del 3%. I prezzi dei metalli di base sono saliti oggi a Londra.
BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,3%. Secondo l’impresa britannica la marea nera nel Golfo del Messico sarebbe stata causata anche dagli errori commessi da Transocean (KYG900781090) e Halliburton (US4062161017).
La maggior parte dei bancari ha registrato anche oggi una debole performance. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,9%, HSBC (GB0005405286) l’1,2%, Commerzbank (DE0008032004) lo 0,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,7% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,2%. Sul settore ha pesato ancora l’articolo del “Wall Street Journal” secondo cui gli stress tests effettuati sulle banche europee avrebbero sottostimato alcuni rischi.
Lafarge (FR0000120537) ha guadagnato l’1,2%. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cemento da “Neutral” a “Buy”.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha chiuso in ribasso dell’1,4%. UBS ha tagliato il suo rating sul settore europeo dei semiconduttori ad “Underweight”.
Vodafone (GB0007192106) ha perso lo 0,1%. Il colosso della telefonia mobile ha annunciato di aver venduto la sua partecipazione in China Mobile (HK0941009539) per circa £4,3 miliardi (€5,2 miliardi).
Fastweb (IT0001423562) ha guadagnato il 33,5%. Swisscom (CH0008742519) ha lanciato un’Opa sulla quota di minoranza della controllata italiana.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!