Le borse europee tornano a salire

Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte l’1,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,6%, il CAC40 a Parigi l’1,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,9%. I mercati hanno accolto positivamente le indicazioni arrivate dal G20 di Toronto. I Grandi si sono impegnati a dimezzare il deficit fino al 2013. E’ stato inoltre confermato il piano che prevede l’applicazione di nuovi standard per rafforzare la liquidità e il capitale delle banche entro il 2012. Il G20 non ha preso però alcun impegno su una possibile tassa bancaria. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,5%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 2,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,9%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3,6%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,1% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,1%.
I titoli dei produttori di automobili hanno recuperato tutto il terreno perso venerdì scorso. Daimler (DE0007100000) ha guadagnato il 2,9%, Volkswagen (DE0007664005) l’1,2%, BMW (DE0005190003) il 2,2%, Fiat (IT0001976403) l’1,9%, Peugeot (FR0000121501) il 2,8% e Renault (FR0000131906) il 3,1%. Secondo quanto riporta “La Lettre de L’Expansion” Peugeot avrebbe alzato i suoi obiettivi sulle vendite del modello DS3 per il 2010 da 45.000 a 70.000 unità.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha chiuso in rialzo del 2,2%, BHP Billiton (GB0000566504) dello 0,8%, Rio Tinto (GB0007188757) dei 2,1% e Xstrata (GB0031411001) dell’1,1%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra per il terzo giorno di fila.
Infineon (DE0006231004) ha guadagnato il 2,8%. Il “Financial Times Deutschland” scrive oggi che la Russia sta cercando attraverso il Governo tedesco di facilitare l’ingresso di AFK Sistema (RU000A0DQZE3) nel capitale del secondo produttore europeo di semiconduttori.
Vallourec (FR0000120354) ha chiuso in rialzo del 3,5%. In un’intervista concessa al quotidiano “La Tribune” il Presidente del leader a livello mondiale dei tubi di acciaio ha indicato che i volumi sono in ripresa.
Repsol (ES0173516115) ha guadagnato il 3,6%. Bank of America-Merrill Lynch ha promosso oggi il titolo dell’impresa petrolifera spagnola a “Buy”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.