Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,2%, il DAX a Francoforte l’1%, il CAC40 a Parigi l’1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano il 2,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%. Il downgrade della Spagna da parte di Standard & Poor’s non ha pesato sulle borse del Vecchio Continente. Gli investitori scommettono che dal G20, in programma oggi e domani a Parigi, arriveranno delle importanti novità relative ad una soluzione della crisi del debito. A spingere gli acquisti sono state inoltre le notizie positive arrivate d’oltreoceano. Google (US38259P5089) ha pubblicato una brillante trimestrale, le vendite al dettaglio hanno inoltre registrato a settembre negli USA la più forte crescita da sette mesi.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,4%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,9%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,9% e Xstrata (GB0031411001) il 3,1%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 2,2% e Total (FR0000120271) il 2,2%.
Molto bene anche il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 3%, Daimler (DE0007100000) l’1,8%, Fiat (IT0001976403) il 5,4%, Peugeot (FR0000121501) il 2,5%, Renault (FR0000131906) e Volkswagen (DE0007664005) il 2%.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato il 2,1%. Il primo produttore europeo di software ha registrato nel terzo trimestre una solida crescita dell’utile e dei ricavi.
Syngenta (CH0011037469) ha guadagnato l’1,3%. Il leader mondiale dell’agrochimica ha aumentato nel terzo trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
BNP Paribas (FR0000131104) ha perso il 3,3%. Deutsche Bank ha declassato il titolo della rivale francese a “Hold”.
Commerzbank (DE0008032004) ha perso il 4,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo della banca tedesca a “Neutral”.
UBS (CH0024899483) ha perso lo 0,9%. Fitch ha tagliato il rating di lungo termine della banca svizzera da “A+” a “A”.
Infineon (DE0006231004) ha perso il 4,1%. Il secondo produttore europeo di semiconduttori ha avvertito di attendersi per il corrente trimestre un calo sequenziale dei ricavi.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso l’1,4%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo da “Neutral” a “Underweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!