Dopo due sedute negative di fila i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1%, il DAX a Francoforte l’1,7%, il CAC40 a Parigi l’1,4%, il FTSE MIB a Milano l’1,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato oggi delle notizie positive arrivate dal fronte societario.
Daimler (DE0007100000) ha guadagnato il 7,4%. Il gruppo tedesco ha alzato le sue stime per l’intero esercizio. Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo del 9,3%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” e “Reuters” il Lingotto annuncerà domani lo spin-off dell’auto. Luca Cordero di Montezemolo ha intanto comunicato oggi che lascerà la presidenza del gruppo, il suo posto verrà preso da John Elkann. Tra gli altri titoli del settore BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 4,2%, Peugeot (FR0000121501) il 5,1%, Renault (FR0000131906) il 4,5% e Volkswagen (DE0007664005) il 3,6%.
Novartis (CH0012005267) ha chiuso a Zurigo in rialzo dello 0,5%. L’impresa farmaceutica ha pubblicato questa mattina una trimestrale migliore delle attese degli analisti.
SABMiller (GB0004835483) ha guadagnato a Londra il 4,5%. Il secondo produttore al mondo di birra ha aumentato lo scorso trimestre a sorpresa i suoi volumi.
Tesco (GB0008847096) ha perso l’1,5%. Le vendite del colosso della distribuzione hanno rallentato sul mercato domestico durante il secondo semestre.
Total (FR0000120271) ha guadagna a Parigi il 2%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera francese da “Hold” a “Buy”.
I titoli delle linee aeree hanno registrato una ripresa. Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato lo 0,7%, British Airways (GB0001290575) l’1% e Lufthansa (DE0008232125) l’1,8%. Dopo il blocco dei giorni scorsi causato dall’eruzione del vulcano del ghiacciaio di Eyjafallajökull si è ricominciato oggi in Europa gradualmente a volare.
I bancari hanno beneficiato del calo dei timori relativi all’accusa di frode contro Goldman Sachs (US38141G1040). La stessa banca statunitense ha pubblicato inoltre oggi dei dati di bilancio che hanno superato nettamente le attese degli analisti. La notizia ha fatto aumentare l’ottimismo degli investitori sulle prospettive dell’intero settore. Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha guadagnato il 2,8%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 4,6%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,2%, Société Générale (FR0000130809) l’1,6%, UniCredit (IT0000064854) il 2,5% e BBVA (ES0113211835) l’1,6%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!