Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato l’1,4%, il DAX a Francoforte l’1,5%, il CAC40 a Parigi l’1,7%, il FTSE MIB a Milano il 2,6%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%. A spingere gli acquisti è stato l’aumento dell’ottimismo sulle prospettive dell’economia. Secondo quanto riporta il “China Securities Journal” Pechino potrebbe prendere delle misure per sostenere la crescita. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno inoltre superato le previsioni degli economisti.
I bancari hanno registrato una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,7%, Société Générale (FR0000130809) il 3,6%, UniCredit (IT0000064854) il 4,7%, Banco Santander (ES0113900J37) il 3% e UBS (CH0024899483) il 2,1%.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato lo 0,8% e Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,7%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,7% e Total (FR0000120271) l’1,7%.
E.ON (DE0007614406) ha guadagnato il 4,3%. HSBC ha alzato il suo rating sul titolo del colosso tedesco delle utilities da “Neutral” ad “Overweight”.
Infineon (DE0006231004) perde un ulteriore 2,4%. Dopo il profit warning lanciato ieri alcune banche d’affari hanno declassato oggi il titolo del produttore di semiconduttori.
K+S (DE0007162000) ha guadagnato il 6,9%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio “Underperform” a “Buy”.
Salzgitter (DE0006202005) ha perso il 4,9%. Il gruppo tedesco ha avvertito di attendersi nel 2012 per le sue attività dell’acciaio una perdita.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!