Le borse europee vanno a picco, pioggia di vendite sulle commodities

I principali listini azionari europei sono andati oggi a picco. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,7%, iI DAX a Francoforte il 2,1%, il CAC40 a Parigi il 2,1%, il FTSE MIB a Milano il 2,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%.

Secondo quanto riportano diverse fonti le autorità cinesi avrebbero invitato alcune banche a limitare la loro attività di concessione di prestiti per il resto di gennaio. Il mercato teme ora che la Cina, il motore della ripresa della congiuntura mondiale, possa ridurre i suoi stimoli per l’economia più velocemente del previsto.
I titoli dei produttori di materie prime sono andati perciò a picco. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 5,2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4,3%, Xstrata (GB0031411001) il 6,2%, Lonmin (GB0031192486) il 6,2% e Vedanta (GB0033277061) il 4,2%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha chiuso in calo dell’1,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1,2%, Eni (IT0003132476) del 2% e Total (FR0000120271) dell’1,5%.

Seduta da dimenticare anche per i titoli dei produttori di automobili. Renault (FR0000131906) ha perso a Parigi il 3,9%. UBS ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa francese da “Neutral” a “Sell”. Tra gli altri titoli del settore Daimler (DE0007100000) ha chiuso in ribasso del 3%, Fiat (IT0001976403) dell’1,8% e Peugeot (FR0000121501) del 2,9%.

Bene controtendenza i titoli delle imprese impegnate nella sanità. Synthes (US87162M4096) ha guadagnato lo 0,9%, Fresenius (DE0005785638) l’1%, Merck KGaA (DE0006599905) il 2,1% e Shire Pharmaceuticals (GB00B0KQX869) il 2,6%. I Democratici hanno perso le elezioni per un seggio al Senato nel Massachusetts. La vittoria dei Repubblicani mette seriamente a rischio le importanti riforme del sistema sanitario proposte da Barack Obama.

ASML (NL0000334365) ha guadagnato il 3,1%. Il primo fornitore europeo di apparecchiature per la produzione di semiconduttori ha pubblicato questa mattina una trimestrale che ha battuto chiaramente le attese del mercato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.