L’euro è sceso nel pomeriggio fino a 1,3199 dollari ovvero ai suoi più bassi livelli dallo scorso 21 settembre. La valuta europea ha in seguito recuperato fino a circa 1,3250 dollari. La Banca Centrale Europea aveva fissato a metà giornata il cambio euro-dollaro a 1,3225 (giovedì: 1,3321). Gli investitori continuano ad essere preoccupati a causa della crisi del debito sovrano. Secondo quanto riporta oggi il “Financial Times Deutschland” la BCE e la maggior parte dei paesi della zona euro starebbero esercitando pressione sul Portogallo affinchè ricorra al fondo salva-stati. Lisbona ha smentito la notizia. Anche la situazione sul mercato obbligazionario europeo è oggi ulteriormente peggiorata. I rendimenti dei titolo di stato del Portogallo, dell’Italia, dell’Irlanda e della Spagna sono ancora saliti. I credit default swaps (CDS) sul debito sovrano spagnolo hanno raggiunto un nuovo massimo assoluto.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
