Dopo l’Eurogruppo anche l’Ecofin, il Consiglio dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dei 27 stati membri dell’UE, ha approvato il piano di aiuti per l’Irlanda. Dublino riceverà in tre anni €85 miliardi, €50 miliardi verranno utilizzati per risanare il suo bilancio, €35 miliardi saranno destinati alle sue banche. L’UE ed i suoi stati membri metteranno a disposizione €45 miliardi di cui €17,5 miliardi proveniranno dal fondo salva-stati. Il Fondo Monetario Internazionale contribuirà con €22,5 miliardi e la stessa Irlanda con €17,5 miliardi ricorrendo ad un fondo di riserva per le pensioni. L’Irlanda potrà rimborsare gli aiuti in dieci anni, il tasso d’interesse sarà di circa il 6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!