Secondo Bruxelles un utilizzo del fondo salva-stati per acquistare bond sarebbe una sorta di \"paracetamolo finanziario\".
La Commissione Europea ha bocciato la proposta di Mario Monti di utilizzare il fondo salva-stati per contenere gli spread. Amadeu Altafaj-Tardio, il portavoce di Olli Rehn, il Commissario europeo agli Affari economici e monetari, ha dichiarato che una tale misura non risolverebbe i problemi di fondo della crisi. "È una sorta di paracetamolo finanziario che può attenuare il malessere, ma non risolve le cause che sono alla base dei problemi strutturali dell'economia italiana, spagnola o altre". Altafaj-Tardio ha aggiunto che Bruxelles non è a conoscenza di un piano formale da parte italiana di un meccanismo volto a frenare un'eccessiva divergenza degli spread rispetto ai bund tedeschi.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>