I leader dei Paesi membri dell’Unione Europea hanno raggiunto ieri a Bruxelles un accordo per poter creare un meccanismo permanente anti-crisi. Come richiesto dalla Germania il Trattato di Lisbona verrà modificato con l’inserimento di un piccolo testo nell’articolo 136. I Paesi membri potranno attivare il fondo salva-stati se “indispensabile” per preservare la stabilità della zona euro nel suo insieme. Il volume del fondo salva-stati non verrà aumentato. Hermann Van Rompuy, il Presidente dell’UE, ha dichiarato in una conferenza stampa che al momento non c’è alcuna necessità di mettere a disposizione maggiori aiuti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!