
Si tratta di una diretta conseguenza dell'analoga misura adottata nei confronti del rating sovrano dell'Italia.
Moody's ha tagliato il rating di 10 banche italiane. Si tratta di una diretta conseguenza dell'analoga misura adottata nei confronti del rating sovrano dell'Italia lo scorso 13 luglio. L'agenzia statunitense spiega in una nota che il rischio che il governo non possa essere in grado di fornire un sostegno finanziario alle banche in difficoltà è aumentato. Per quanto riguarda i principali gruppi Moody's ha declassato UniCredit (IT0000064854) e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) di due gradini, da "A3" a "Baa2", l'outlook è negativo. Moody's ha tagliato inoltre il rating di 23 enti locali italiani, tra cui la Lombardia, il Lazio e le città di Milano e Napoli.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>