Outlook sulle obbligazioni convertibili

Un laptop mostra un grafico

Ci aspettiamo che nel 2012 il mercato delle convertibili benefici di un posizionamento più difensivo, caratterizzato da livelli di profitto interessanti e di un profilo fortemente asimmetrico. Sebbene i mesi di gennaio e febbraio siano stati molto positivi per i mercati azionari in quanto gli investitori hanno assunto maggiore rischio, crediamo che i problemi macroeconomici che interessano alcuni Paesi, in particolare in Europa, avranno bisogno ancora di tempo per essere risolti e, quindi, dovremo ancora aspettarci volatilità sui mercati.
Siamo positivi su quelle emissioni che mostrano bilanci solidi e possono generare un flusso di cassa sostenibile, e che dovrebbero essere capaci di sovraperformare rispetto al mercato anche in periodi come questo caratterizzati da grandi incertezze. D’altro canto, l’universo delle obbligazioni convertibili rimane pressoché equilibrato, fornendo un buon grado di esposizione a qualsiasi rally dei mercati azionari attraverso l’esposizione al Delta.
Anche le attività di fusione &a cquisizione sono un tema da seguire dall’inizio dell’anno. Sono stati numerosi infatti i rumours di possibili acquisizioni per molte aziende – tra le quali ricordiamo l’inglese Cable & Wireless Worldwide (GB00B5WB0X89), che è anche una delle nostre posizioni -, e ci aspettiamo che questa tendenza continui anche nei prossimi mesi. I possessori di obbligazioni convertibili potranno beneficiare fortemente dell’attività di M&A grazie alle caratteristiche di protezione sulle acquisizioni che aumentano il rapporto di conversione.
Dopo un 2011 molto statico in termini di nuove emissiomi convertibili, il 2012 è iniziato positivamente e abbiamo visto svariati nuovi accordi sul mercato, tra cui la nuova convertibile emessa da Pescanova (ES0169350016), gruppo spagnolo operante nel settore della pesca e commercializzazione di prodotti ittici, e un’importante emissione da parte di Siemens (DE0007236101).
A livello di portafoglio, puntiamo a rimanere bilanciati e mantenere un buon grado di sensibilità alle oscillazioni azionarie, in combinazione a un importante rendimento e un solido bond floor. Il nostro obiettivo è avere un portafoglio ben diversificato e continueremo a cercare in tutto il mondo opportunità nell’universo delle convertibili, guardando ad aziende il cui titoli azionari siano sottovalutati, ma con una buona qualità del credito e aspetti tecnici interessanti.
Crediamo che il fondo M&G Global Convertibles sia posizionato per trarre vantaggio dalle opportunità attualmente disponibili sul mercato delle convertibili. Al momento (fine febbraio 2012), il fondo offre una combinazione di rendimento corrente e yield-to-best di circa il 3,3%. Il Delta, o sensibilità alle oscillazioni azionarie, è intorno al 48%, dando la possibilità di generare buoni ritorni in caso di un rally dei mercati azionari. Allo stesso tempo, il fondo rimane vicino al valore a reddito fisso delle proprie posizioni di portafoglio, rimanendo solo il 10% sopra al bond floor, fornendo protezione in caso di cadute dei mercati azionari. La convessità è alta, intorno al 5%, dando al fondo un profilo rischio/rendimento solido.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.