Perchè la Francia ha un rendimento più alto del Fondo Salva Stati?

Un laptop mostra un grafico

Recentemente la Francia ha iniziato di nuovo a vacillare. Lo spread dei titoli di Stato francesi a 10 anni rispetto ai Bund tedeschi è salito da inizio dicembre 2011, passando da un valore di poco inferiore a 100 punti base a circa 150 punti base segnati venerdì 6 gennaio; si sono poi attestati al di sopra dei 100bps, restando tuttavia sempre al di sotto del valore di 190 punti base di metà novembre. Forse si inizia a considerare la possibilità che la Francia perda la tripla AAA, o la probabilità che nei prossimi 3 anni la Francia debba emettere obbligazioni in quantità addirittura superiori a un Paese fortemente indebitato come Italia.
Ha molto meno senso che le obbligazioni governative francesi abbiano oggi un rendimento superiore alle obbligazioni emesse dal Fondo Salva Stati. Fitch alla fine di dicembre ha portato in evidenza un fatto ovvio, quando ha affermato che il rating tripla A del Fondo Salva Stati è subordinato al fatto che la Francia che conservi la tripla A, e ha sottolineato che Francia e Germania forniscono più dell’80% delle “garanzie” al Fondo Salva Stati (la Francia fornisce all’EFSF garanzie pari a 158,5 miliardi di Euro cui si aggiungono sovra-garanzie). Con un default della Francia, il fondo Salva Stati non potrebbe più funzionare. Se si verificasse il default della Spagna o ancora di più dell’Italia, la Francia potrebbe seguire e forse anche la Germania. Ma se si dovesse arrivare al punto di un default di Spagna o Italia, possiamo essere certi che i garanti del Fondo Salva Stati verrebbero meno alle “garanzie” fornite poiché un salvataggio di Spagna o Italia aumenterebbe fortemente il rischio di un default dei garanti stessi. E questo è soltanto uno dei problemi del Fondo Salva Stati.
Dunque le obbligazioni del Fondo Salva Stati sono effettivamente subordinate ai titoli di Stato francesi. Personalmente non toccherei nessuna di queste, ma le obbligazioni EFSF non dovrebbero avere un rendimento superiore a quelle francesi?

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.