Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato il 2,2%, il CAC40 a Parigi il 4,4%, il DAX a Francoforte il 3,9%, il FTSE MIB a Milano il 6,3%, l’IBEX 35 a Madrid il 6% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%.
Le borse europee hanno messo il turbo nelle ultime ore della seduta. Gli USA hanno creato lo scorso mese molti più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha ridotti i timori di una nuova recessione a livello globale. La tendenza al rischio sui mercati finanziari è di conseguenza drammaticamente aumentata.
Già in precedenza gli indici europei erano ben impostati a seguito delle positive notizie arrivate dal fronte societario.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato il 6,2%. Il conglomerato ha annunciato che riacquisterà fino a €3 miliardi di propri titoli. Allianz (DE0008404005) ha chiuso in rialzo del 5,7%. Il primo gruppo operativo europeo ha aumentato nel secondo trimestre l’utile operativo del 2,8% a €2,36 miliardi. Gli analisti avevano atteso €2,21 miliardi. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato il 5,6%. La banca britannica ha dimezzato la sua perdita nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2011. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha chiuso in rialzo del 12,6%. L’utile della banca italiana è calato nel secondo trimestre meno di quanto atteso dagli analisti. Natixis (FR0000120685) ha guadagnato l’8,8%. La banca d’investimento francese ha generato lo scorso trimestre un utile netto di €394 milioni. Il consensus era di €347 milioni.
International Consolidated Airlines (ES0177542018) ha perso il 5,2%. L’impresa madre di British Airways ed Iberia ha registrato lo scorso trimestre una perdita operativa superiore alle attese del mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!