Proposta di commissariamento della Grecia scatena aspre critiche su Berlino

Un laptop mostra un grafico

La proposta della Germania di “commissionare” la Grecia ha avvelenato il clima prima del summit dell’UE, in agenda oggi a Bruxelles. Su Berlino si è scatenata una pioggia di critiche. Jean Asselborn, il Ministro degli Esteri del Lussemburgo, ha invitato la Germania ad essere più prudente. Asselborn crede che non sia appropriato che dei politici tedeschi chiedano l’invio di commissari e affermino che la Grecia debba essere messa sotto tutela. Asselborn ha indicato che se c’è qualcuno che ha il diritto di fare ciò, in un determinato momento, allora sono le istituzioni dell’UE. Sulla stessa linea anche il Cancelliere austriaco Werner Faymann. Secondo Faymann in politica non bisognerebbe offendere nessuno, tali proposte non servirebbero a nulla e sarebbero controproduttive. Giorgos Papandreou, l’ex-Premier greco, ha dichiarato da parte sua che “o continuiamo a procedere su una via democratica, in cui ogni Paese è responsabile della sua politica, oppure cancelliamo la democrazia in tutta Europa”. Papandreou crede che sia necessaria più democrazia e non meno democrazia.
Il Governo tedesco ha intanto difeso la proposta di introdurre un commissario che controlli la Grecia. Secondo Martin Kotthaus, il portavoce del Ministero delle Finanze tedesco, all’intero dell’Eurogruppo si starebbero esaminando alcune procedure per i casi in cui – come attualmente in Grecia – i programmi di consolidamento abbiano a lungo delle difficoltà a fare dei progressi. Kotthaus ha osservato che tra le opzioni allo studio c’è l’introduzione di un’istituzione che non solo abbia il compito di monitorare la situazione ma che disponga anche di poteri decisionali. Kotthaus ha spiegato che scegliere questa opzione significherebbe potenziare la troika. I commissari dell’UE, della BCE e dell’FMI monitorano e valutano già le riforme della Grecia ma non possono intervenire in nessun modo sulla politica fiscale di Atene. Kotthaus ha indicato che l’esito di tale discussioni all’intero dell’Eurogruppo è in ogni modo ancora assolutamente aperto.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.