Ricompensare le locuste, ecco cosa significa il coinvolgimento del settore privato nel salvataggio della Grecia

Un laptop mostra un grafico

Sembra che alla fine la Grecia e le autorità europee siano arrivate alle fasi conslusive del progetto di scambio delle obbligazioni – bond swap – con il settore privato; progetto noto come procedura di coinvolgimento del settore privato (PSI – private sector involvement), che ha l’obiettivo di ridurre entro il 2020 il rapporto debito/PIL della Grecia al 120,5%. Attualmente tale rapporto ammonta è pari al 160%. Sicuramente di questo accordo si parlerà molto, ma noi ci focalizzeremo sull’elemento di coinvolgimento del settore privato.
L’accordo PSI assicura che il settore privato subirà una perdita reale, mentre il settore pubblico – le banche centrali nazionali e la Banca Centrale Europea – non patiranno alcuna perdita. Le banche centrali hanno questa posizione di privilegio in quanto sono pronte a fornire ulteriore sostegno finanziario alla Grecia. Certamente, non è negli interessi dei politici che le banche centrali si sobbarchino delle perdite in conseguenza ai prestiti fatti alla Grecia e certamente sono i politici che stabiliscono la struttura legale e regolatoria a sostegno. Non solo i politici possono modificare gli obiettivi annunciati, ma anche cambiare le parti in gioco. I politici, e le autorità, stanno esercitando i poteri impliciti ai loro mandati.
Questo accordo comporterà per il settore privato soffrire un livello sproporzionato di perdite sia in termini assoluti sia in termini relativi al settore pubblico. Questo punisce gli investitori del settore privato nel debito greco rispetto agli speculatori privati corti di debito greco. Ho notato in precedenza che i governi hanno percepito i detentori dei loro titoli di stato come investitori “buoni”, mentre gli investitori con posizioni corte nel debito governativo venivano visti come “cattivi speculatori”.
Il problema del piano di coinvolgimento del settore privato è che non ricompensa questi attori di conseguenza. Questo precedente di coinvolgimento del settore privato significa che in futuro, dovesse ripetersi una crisi come quella greca, gli investitori privati saranno meno propensi a sostenere il travagliato debito governativo, e gli speculatori saranno ricompensati per essere stati corti su questa posizione. Ovviamente questo impatterà sulla sostenibilità delle finanze del governo precisamente nel momento in cui cercherebbero di generare fiducia nella propria capacità di rispettare i propri obblighi di debito.
Cosa significa in soldoni questo coinvolgimento del settore privato? In parole povere, gli investitori che sono corti di debito greco faranno soldi, le autorità non subiranno danni, mentre il settore privato sì. Le locuste saranno ben nutrite, le autorità pubbliche non mangeranno meno, e gli investitori privati perderanno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.