SAP (DE0007164600) e Oracle (US68389X1054) hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per chiudere il loro contenzioso che durava ormai da cinque anni. Il gruppo tedesco pagherà a quello statunitense un risarcimento danni di $306 milioni e si accollerà i costi legali sostenuti dalla rivale. La spesa complessiva per il primo produttore europeo di sofware ammonterà in questo modo ad almeno $426 milioni. La battaglia legale fra i due gruppi era iniziata nel 2007 in seguito alla violazione di copyright commessa ai danni di Oracle da TomorrowNow, una sussidiaria di SAP. Quest’ultimo aveva ammesso il “furto aziendale” della sua divisione, chiusa nel 2008, ma aveva offerto di pagare ad Oracle solamente $40 milioni. Oracle aveva invece chiesto $1,7 miliardi. Nel 2010 un tribunale distrettuale di Oakland aveva condannato SAP a pagare $1,3 miliardi. Il giudice Phyllis Hamilton aveva però rivalutato lo scorso settembre il caso poiché la quota da versare ad Oracle era, a suo parere, “estremamente eccessiva”, dando alla società la possibilità di accettare un premio ridotto pari a $272 milioni oppure procedere con un nuovo processo.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...
