ThyssenKrupp (DE0007500001) ha annunciato oggi che nel terzo trimestre del suo corrente esercizio l’utile netto da attività continuative è aumentato del 16% a €238 milioni. L’aumento è stato dovuto alla vendita della fonderia di Waupaca negli USA. L’Ebit adjusted è calato del 79% a €122 milioni. Gli analisti avevano previsto €84 milioni. Sui conti del gruppo industriale tedesco ha pesato lo scorso trimestre la debole domanda d’acciaio. I ricavi sono calati del 7% a €10,7 miliardi. Nonostante l’incertezza relativa all’economia ThyssenKrupp ha confermato i suoi obiettivi per l’intero esercizio.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
