La politica monetaria della Banca Centrale Europea resta molto accomodante e favorevole all’attività economica. Lo ha dichiarato Jean Claude Trichet durante la conferenza stampa a seguito della riunione del Consiglio Direttivo dell’Istituto di Francoforte. La BCE ha deciso oggi di alzare i suoi tassi d’interesse di 25 punti base dall’1,00% all’1,25%. Era da quasi due anni che l’Istituto di Francoforte non cambiava il costo del denaro. Trichet ha osservato che non è stata presa ancora alcuna decisione su degli ulteriori rialzi. Trichet ha ricordato che il compito della BCE è di garantire la stabilità dei prezzi. Secondo Trichet i rischi di inflazione sarebbero al rialzo nel medio termine. La BCE dovrebbe assicurare che il recente aumento dei prezzi, causato dal rincaro del petrolio, non inneschi una generale spirale rialzista. La BCE continuerà perciò a monitorare molto da vicino gli ulteriori sviluppi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
