Dopo delle lunghe trattative durate per gran parte della notte i 17 stati della zona euro hanno raggiunto un accordo su un pacchetto di misure anticrisi. I tre punti principali sono: la Grecia riceverà un nuovo programma di aiuti, il fondo salva-stati verrà potenziato e le banche ricapitalizzate. L’Italia e la Spagna si sono inoltre impegnate a realizzare delle ulteriori riforme. Il nuovo piano di salvataggio per la Grecia prevede che i creditori privati di titoli greci accettino un haircut del 50%. In questo modo il debito di Atene si ridurrà di €100 miliardi. Il fondo salva-stati EFSF fornirà alle banche, alle assicurazioni e ai fondi d’investimento che prenderanno parte alla misura garanzie per €30 miliardi. Oltre a ciò la Grecia riceverà dall’EFSF un nuovo pacchetto di aiuti da €100 miliardi fino al 2014. In questo modo il rapporto deficit/PIL di Atene dovrebbe ridursi entro il 2020 al 120%. Affinchè siano in grado di sopportare l’haircut le maggiori banche europee dovranno aumentare entro il prossimo giugno il loro capitale di €106 miliardi. Il fondo salva-stati EFSF sarà infine dotato fino a €1.000 miliardi di mezzi. I circa €275 miliardi ancora a disposizione potranno salire di 4-5 volte attraverso la mobilizzazione di capitale privato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
