Secondo Goldman Sachs i problemi dell'impresa finlandese sarebbero più gravi del previsto e dovrebbero continuare a sussistere anche nei prossimi trimestri. Goldman Sachs crede inoltre che il mercato dei cellulari registrerà il prossimo anno un calo della crescita mentre la concorrenza dovrebbe ancora aumentare. La banca d'affari ha tagliato il rating su Nokia da "In Line" a "Underperform". Credit Suisse First Boston ha confermato il rating di "Underperform" sul titolo e ridotto il target sul prezzo da €11 a €9. Gli esperti di Credit Suisse First Boston non credono che Nokia potrà riuscire nel breve termine a riguadagnare quote di mercato. La sua gamma di modelli non sarebbe ancora appetibile per i consumatori. Anche Morgan Stanley stima che gli affari di Nokia avranno delle serie difficoltà ad uscire dal trend negativo. Morgan Stanley ha confermato il rating di "Underweight" sul titolo e ridotto il target sul prezzo da €8,50 a €7,50. Infine downgrade anche da parte di Citigroup Smith Barney da "Buy" a "Hold". Tutte le banche d'affari hanno inoltre ridotto le stime sull'utile per azione di Nokia per i prossimi esercizi.
Dopo il crollo di ieri Nokia continua a perdere terreno anche oggi: -3% a €9,68.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>