L’euro ha raggiunto questa mattina un nuovo record storico (dal momento della sua introduzione nel 2001) rispetto al dollaro. L’euro ha toccato quota 1,3338 e superato il precedente massimo assoluto di venerdì scorso di 1,3331. Ieri la Banca Centrale Europea aveva fissato il cambio a 1,3295. Il trend rialzista dell’euro è intatto e la valuta potrebbe raggiungere presto quota 1,34. La prossima importante resistenza si trova a 1,3410. In seguito l’euro dovrebbe salire fino a 1,35/1,36 rispetto al dollaro. A tali quotazioni l’euro dovrebbe cominciare a preoccupare seriamente la Banca Centrale Europea. Un cambio di 1,40 sarebbe infatti molto negativo per la congiuntura del Vecchio Continente. Il rialzo dell’euro e la debolezza del dollaro sono stati favoriti anche dai deboli segnali arrivati finora sia dalle autorità finanziarie che da quelle politiche riguardo il mercato dei cambi. Un intervento della Banca Centrale Europea sembra al momento ancora improbabile. Finchè la pressione sul dollaro continua ad essere forte un eventuale intervento avrebbe attualmente solo un effetto moderato.
Sul rapporto euro-dollaro vedi: Valute: La situazione tecnica del rapporto Euro-Dollaro
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Italiana
Borsa Italiana Oggi 20 maggio 2022: Ftse Mib positivo, ec...

Stacco saldo dividendo Eni 2022 il 23 maggio, ecco quale ...

Comprare azioni Generali sfruttando conti trimestrali? Gl...

Borsa Italiana Oggi 19 maggio 2022: Ftse Mib chiude sulla...
