Lehman Brothers crede che ENEL potrà migliorare in futuro la sua politica di dividendo. La banca d'affari ha indicato però che la partecipazione nella futura Weather rappresenta un rischio. Lehman ha confermato il suo rating su ENEL ad "Overweight" con un target sul prezzo a €7,80. Anche Merrill Lynch attende una politica di dividendo più aggressiva da parte di ENEL. Secondo Merrill Lynch il colosso italiano dell'energia potrebbe versare agli azionisti sia per il 2005 che per il 2006 una cedola di €1. ENEL avrebbe incassato più di quanto atteso e il titolo potrebbe anche superare il target di €8,10 fissato dalla casa d'investimento. Merrill Lynch continua a giudicare ENEL "Buy". Morgan Stanley valuta la cessione di Wind molto positivamente. ENEL sarebbe diventata una pura impresa delle utilities, la trasparenza nelle sue strutture e sulla sua crescita dovrebbe aumentare. Morgan Stanley crede che ENEL distribuirà i €3 miliardi di contanti che riceverà dalla vendita di Wind agli azionisti sotto forma di dividendo straordinario. Infine gli esperti di Caboto credono che ENEL distribuirà un dividendo straordinario di €1. Caboto ha confermato il suo rating sul titolo ad "Hold" con un target price a €7,60.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>