All’indomani della cessione di Wind al Weather Fund dell’imprenditore Naguib Sawiris molte banche d’affari hanno espresso oggi il loro giudizio sull’operazione per ENEL (IT0003128367).
Lehman Brothers crede che ENEL potrà migliorare in futuro la sua politica di dividendo. La banca d’affari ha indicato però che la partecipazione nella futura Weather rappresenta un rischio. Lehman ha confermato il suo rating su ENEL ad “Overweight” con un target sul prezzo a €7,80. Anche Merrill Lynch attende una politica di dividendo più aggressiva da parte di ENEL. Secondo Merrill Lynch il colosso italiano dell’energia potrebbe versare agli azionisti sia per il 2005 che per il 2006 una cedola di €1. ENEL avrebbe incassato più di quanto atteso e il titolo potrebbe anche superare il target di €8,10 fissato dalla casa d’investimento. Merrill Lynch continua a giudicare ENEL “Buy”. Morgan Stanley valuta la cessione di Wind molto positivamente. ENEL sarebbe diventata una pura impresa delle utilities, la trasparenza nelle sue strutture e sulla sua crescita dovrebbe aumentare. Morgan Stanley crede che ENEL distribuirà i €3 miliardi di contanti che riceverà dalla vendita di Wind agli azionisti sotto forma di dividendo straordinario. Infine gli esperti di Caboto credono che ENEL distribuirà un dividendo straordinario di €1. Caboto ha confermato il suo rating sul titolo ad “Hold” con un target price a €7,60.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Italiana
Stacchi dividendi lunedì 23 maggio 2022: sarà dividend yi...

Borsa Italiana Oggi 20 maggio 2022: Ftse Mib positivo, ec...

Stacco saldo dividendo Eni 2022 il 23 maggio, ecco quale ...

Comprare azioni Generali sfruttando conti trimestrali? Gl...
