
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,6% a 15.128,08 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,6% a 15.128,08 punti. La seduta è stata nervosa e volatile. Piazza Affari attende con tensione la riunione del consiglio direttivo della BCE, in programma domani. STMicroelectronics(NL0000226223) ha perso il 5,3%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore europeo di semiconduttori da "Neutral" a "Sell".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso il 2,6%. Secondo delle voci di stampa il presidente e amministratore delegato del gruppo industriale, Giuseppe Orsi, avrebbe concesso "false consulenze" alla moglie dell'attuale ministro dell'Economia Vittorio Grilli.
I bancari hanno chiuso positivi. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato l'1,3%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,4%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 2,5% e UBI Banca (IT0003487029) il 3,4%. Secondo quanto riporta "Bloomberg" la BCE potrebbe annunciare un piano di acquisti illimitati di titoli di Stato che saranno poi sterilizzati. A seguito della notizia lo spread tra il BTP e il Bund è sceso fino a circa 400 punti base.