La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,1% a 16.110,27 punti. Piazza Affari ha continuato a beneficiare del calo dei timori relativi alla crisi del debito dopo che Mario Draghi ha annunciato ieri un programma di acquisti illimitati di titoli di Stato a breve termine. Lo spread tra il BTP e il Bund si è ulteriormente ristretto. Il differenziale italiano è sceso fino a 350 punti base. I bancari hanno brillato anche oggi. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 10,8%. Gabriello Mancini, il presidente della Fondazione MPS, ha affermato che alcuni investitori hanno contattato l’ente per l’acquisto integrale o parziale della quota detenuta nella banca senese. Tra gli altri titoli del settore UniCredit (IT0000064854) ha chiuso in rialzo del 4,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) dell’1,5%, UBI Banca (IT0003487029) del 4,5% e Banco Popolare (IT0004231566) dell’1,3%. Brillanti anche Mediaset (IT0001063210) e Telecom Italia (IT0003497168), il primo ha guadagnato il 5,6%, il secondo il 6,7%. I due titoli sono stati spinti dalle ricoperture. Sia Mediaset che Telecom Italia hanno un indebitamento consistente e beneficiano quindi in particolar modo del calo dei rendimenti dei titoli di Stato italiani.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Italiana
Borsa Italiana Oggi 20 maggio 2022: Ftse Mib positivo, ec...

Stacco saldo dividendo Eni 2022 il 23 maggio, ecco quale ...

Comprare azioni Generali sfruttando conti trimestrali? Gl...

Borsa Italiana Oggi 19 maggio 2022: Ftse Mib chiude sulla...
