
Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 16.092,06 punti. Piazza Affari chiude oggi in leggero ribasso.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,1% a 16.092,06 punti. Dopo il rally delle scorse sedute a Piazza Affari sono scattate delle prese di beneficio. Dopo le indicazioni arrivate dalla BCE i mercati guardano ora alla riunione della Fed, in programma mercoledì. Molta attesa è inoltre la sentenza della Corte Costituzionale tedesca sul fondo permanente salva-Stati ESM.
Ansaldo STS (IT0003977540) ha perso il 3,6%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di metropolitane automatiche e sistemi ferroviari da "Neutral" a "Sell" ed il target price da €6,90 a €6,10. STMicroelectronics(NL0000226223) ha perso il 2,6%. Deutsche Bank ha ridotto il suo target sul prezzo per il titolo del produttore di semiconduttori da €4,20 a €3,90.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 5,8% nonostante dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli sia arrivato lo stop alla cessione della quota della banca senese in Biverbanca.
A2A (IT0001233417) ha chiuso in rialzo del 4,9%. Il direttore generale di Iren (IT0003027817), Andrea Viero, ha dichiarato che è allo studio la cessione della quota di Edipower all'utility milanese in cambio delle centrali a gas di Turbigo e idroelettrica di Tusciano.
Atlantia (IT0003506190) ha guadagnato il 2,9%. Il bond da €750 milioni emesso dall'operatore di autostrade ha registrato una forte domanda da parte degli investitori istituzionali.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>