
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 16.624,45 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 16.624,45 punti. La Fed ha deciso di lanciare un terzo programma di allentamento quantitativo (QE3) per stimolare la crescita e ridurre la disoccupazione. Piazza Affari ha inoltre beneficiato del calo dei timori relativi alla crisi del debito. L'Austria e l'Olanda hanno indicato di essere disposte a dare alla Grecia piu' tempo per rispettare gli impegni di riduzione del debito e del deficit. Lo spread tra i BTP e il Bund a 10 anni è sceso oggi temporaneamente sotto quota 330 punti.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 6,2%. Barclays ha alzato il suo target price per il titolo dell'operatore televisivo da €1,30 a €1,60. STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 6,1%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato che a dicembre presenterà un nuovo piano strategico. La notizia ha acceso la speculazione su una possibile vendita di attività poco redditizie.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l'1,2%. L'operatore telefonico ha annunciato di aver siglato con Fastweb, controllata da Swisscom (CH0008742519), un accordo (Memorandum of Understanding) che ha come obiettivo la collaborazione nello sviluppo delle rispettive reti di nuova generazione con architettura FTTCab. La notizia non ha potuto sostenere il titolo. L'intero settore europeo delle telecomunicazioni ha registrato oggi una performance inferiore a quella dell'intero mercato.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>