
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,3% a 15.634,45 punti.
Ultima ora: Dopo tre sedute negative di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,3% a 15.634,45 punti. Il downgrade della Spagna da parte di Standard & Poor's ha pesato solo in apertura su Piazza Affari. Le odierne aste di BTP hanno avuto un esito positivo. La domanda è stata elevata mentre i rendimenti sono aumentati solo leggermente. A spingere gli acquisti sono state inoltre le notizie arrivate d'oltreoceano. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA ai minimi dal febbraio del 2008. I bancari sono rimbalzati. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 4,1%, UniCredit (IT0000064854) il 3,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,5%, UBI Banca (IT0003487029) il 2,9%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,5%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) l'1,8%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 4,1% e Mediobanca (IT0000062957) il 2,5%.
Finmeccanica (IT0001407847) ha chiuso in rialzo dell'1,4%. Il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, ha dichiarato che il fallimento delle trattative tra EADS (NL0000235190) e BAE Systems (GB0002634946) ha aperto nuove opzioni di sviluppo per il gruppo industriale che l'azionista di controllo pubblico dovrà valutare rapidamente.
Eni (IT0003132476) ha perso lo 0,7%. Il gruppo petrolifero ha confermato oggi l'obiettivo di crescita della produzione di idrocarburi di oltre il 3% annuo nel periodo 2011-2015 e del 3% nel periodo 2015-2022.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>