
Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 15.453,43 punti.
Ultima ora: La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 15.453,43 punti. Il tema dominante è stato oggi l'incombente "fiscal cliff" negli USA. Il leader della maggioranza al Senato, Harry Reid, ha avvertito ieri che sono stati fatti finora dei piccoli progressi nelle trattative sul budget e che restano solo un paio di settimane per trovare un compromesso. Le dichiarazioni di Reid hanno pesato sull'umore degli investitori per quasi tutta la giornata. Verso la fine delle contrattazioni Piazza Affari ha potuto recuperare sensibilmente terreno. Il Presidente della Camera dei Rappresentanti, il repubblicano John Boehner, si è mostrato oggi ottimista sulla possibilità di trovare un accordo che scongiuri il pericolo del "fiscal cliff". Banco Popolare (IT0004231566) ha perso il 4,1%. Moody's ha posto sotto osservazione il rating dell'istituto di credito per un possibile downgrade. Banca MPS (IT0001334587) ha perso il 2,2%. La banca senese ha annunciato oggi l'emissione di cosiddetti Monti bond per €3,9 miliardi. Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 2,2%. Il produttore di pneumatici ha beneficiato della speculazione su un possibile riassetto societario. Eni (IT0003132476) ha guadagnato lo 0,8%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo da "Equal-weight" ad "Overweight".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>