
Il FTSE MIB ha perso lo 0,5% sotto 16.000 punti. Sale lo spread. Saipem sospeso dalle contrattazioni. Salgono STMicroelectronics e Finmeccanica.
Ultima ora: La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,5% a 15.954,43 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La Spagna ha collocato oggi titoli di Stato per €4,25 miliardi, al di sotto del target massimo di €4,5 miliardi fissato dal governo. La notizia ha fatto riaumentare la tensione sul mercato obbligazionario europeo.
Lo spread tra il BTP e il Bund è risalito oggi al di sopra di 310 punti base. Sui bancari sono scattate di conseguenza delle prese di beneficio. Banca MPS (IT0001334587) ha chiuso in ribasso dell'1,7%, UniCredit (IT0000064854) dello 0,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) dell'1%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) dell'1% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) dell'1,1%.
Saipem (IT0000068525) è stato sospeso dalle contrattazioni, in attesa di una nota, quando perdeva il 4,3%. Secondo quanto riportano diverse fonti Paolo Scaroni, il CEO di Eni (IT0003132476), avrebbe deciso di sollevare dal suo incarico Pietro Franco Tali, il numero uno di Saipem, a causa di uno scandalo legato a episodi di corruzione in Algeria.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 2,8%. Gli investitori sono ottimisti sul nuovo piano industriale che verrà presentato il prossimo 10 dicembre.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato l'1,2%. Secondo il "Sole 24 Ore" Termotecnica sarebbe disposta a entrare nella cordata italiana per l'acquisizione della controllata Ansaldo Energia.