
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,3% a 17.502,39 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,3% a 17.502,39 punti. Il Tesoro ha collocato oggi BTP a tre anni per €3,5 miliardi. Il rendimento è sceso rispetto all'asta precedente dal 2,49% all'1,85%, ovvero ai minimi dal marzo del 2010. La notizia ha avuto un effetto positivo sul mercato secondario. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso al di sotto di 250 punti base. Nonostante l'ulteriore ripresa dei titoli di Stato italiani Piazza Affari si è mossa per quasi tutta la seduta lateralmente. A frenare gli acquisti sono stati in mattinata i dati relativi all'inflazione in Cina e nel pomeriggio l'incerto andamento di Wall Street. Parmalat (IT0003826473) ha guadagnato il 3,3% ed è stato il miglior titolo del FTSE MIB. Secondo alcuni operatori il corso delle azioni del gruppo alimentare avrebbe superato un'importante resistenza e potrebbe salire fino ad area €2. Ancora bene la maggior parte dei bancari. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato lo 0,5%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) lo 0,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,7%, UBI Banca (IT0003487029) lo 0,5%, Mediobanca (IT0000062957) l'1,3% e Banco Popolare (IT0004231566) lo 0,8%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso lo 0,8% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,4%.
Pirelli (IT0000072725) ha perso il 3,4%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di pneumatici da "Neutral" a "Sell". Dopo il rally delle scorse sedute su Finmeccanica (IT0001407847) e Mediaset (IT0001063210) sono scattate delle prese di beneficio. Il titolo del gruppo industriale ha perso il 2,4%, quello dell'operatore televisivo l'1,6%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>