La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1% a 17.756,63 punti. A mettere di buon umore gli investitori sono state le notizie arrivate dal fronte macroeconomico. L’attività manifatturiera cinese è salita questo mese più di quanto atteso dagli analisti. L’indice PMI Composite è salito inoltre nella zona euro a gennaio ai massimi da dieci mesi. Anche i dati pubblicati nel pomeriggio negli USA sono stati incoraggianti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono scese la scorsa settimana ai minimi da 5 anni. Il “Superindice” è cresciuto a dicembre dello 0,5%. Banca MPS (IT0001334587) ha perso un ulteriore 8,2%. Secondo la Banca d’Italia la banca senese avrebbe tenuti nascosti all’autorità di vigilanza i documenti relativi alle operazioni sui derivati. Gli altri bancari sono rimbalzati. Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) ha guadagnato il 4%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,4%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2,2%, Mediobanca (IT0000062957) il 2,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,5% e UniCredit (IT0000064854) il 4,2%. Azimut (IT0003261697) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Goldman Sachs ha alzato il suo target price per il titolo a €15,70.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Italiana
Raggruppamento azioni Saipem e aumento di capitale: ecco ...

Borsa Italiana Oggi 17 maggio 2022: Ftse Mib in verde, ec...

Azioni Saras sospese su Borsa Italiana: prezzi volano, co...

Stacco saldo dividendo Intesa Sanpaolo 2022 il 23 maggio:...
