
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1% a 17.897,41 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1% a 17.897,41 punti. Il Tesoro ha collocato oggi CTZ biennali per €4 miliardi. Il rendimento è sceso al più basso livello dal marzo del 2010. Nel pomeriggio Piazza Affari ha incrementato i guadagni a seguito delle notizie arrivate d'oltreoceano. Gli ordini di beni durevoli sono aumentati lo scorso mese negli USA decisamente più di quanto atteso dagli analisti. A2A (IT0001233417) ha chiuso in rialzo del 5,9%. Secondo quanto ha scritto ieri "Il Sole 24 Ore" l'utility milanese dovrebbe aver chiuso il 2012 con un margine operativo lordo di €1,03 miliardi, mentre a fine anno l’indebitamento netto dovrebbe essersi collocato tra €4,5 miliardi e €4,6 miliardi. Mediolanum (IT0001279501) ha guadagnato il 4,5%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo finanziario da "Hold" a "Buy". Il titolo di Banca MPS (IT0001334587) è stato molto volatile ed ha chiuso infine in rialzo dello 0,7%. I volumi di scambio sono stati anche oggi enormi. La Banca d'Italia ha dato il via libera al salvataggio della banca senese attraverso l'emissione di cosiddetti Monti Bond per un importo di €3,9 miliardi. Secondo quanto riporta "MilanoFinanza" il Comitato di Stabilità (governo, Banca d'Italia, Consob, Ivass) sul caso Banca MPS potrebbe decidere nella riunione di domani di affidare maggiori deleghe operative al presidente Alessandro Profumo e all'a.d. Fabrizio Viola. Il potenziamento delle deleghe potrebbe essere inserito come condizione nel decreto con cui il Ministero dell'Economia sottoscriverà i Monti bond emessi da Rocca Salimbeni.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>