
Il FTSE MIB ha perso quasi il 5%. L'Italia rischia l'ingovernabilità. Spread al di sopra di 340 punti. A picco i titoli del settore finanziario. Sale Pirelli.
La Borsa di Milano è andata oggi a picco. Il FTSE MIB ha perso il 4,9% a 15.552,20 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'Italia rischia l'ingovernabilità. Nessun schieramento politico ha potuto infatti ottenere una maggioranza al Senato.
L'esito del voto ha fatto riaumentare drammaticamente la tensione sui titoli di Stato italiani. Lo spread tra il BTP e il Bund è balzato al di sopra di 340 punti base. Il rendimento del BTP decennale è salito fino a circa il 4,90%.
Sul mercato primario il Tesoro ha collocato oggi Buoni Ordinari del Tesoro (abbr. BOT) a 6 mesi per €8,75 miliardi. Il rendimento è balzato rispetto all'asta di gennaio dallo 0,731% all'1,237%.
In questo contesto sui titoli finanziari si è scatenata una pioggia di vendite. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso il 9,1%, UniCredit (IT0000064854) l'8,5%, Banco Popolare (IT0004231566) il 10,5%, Generali (IT0000062072) il 6,5% e Mediolanum (IT0001279501) il 10,3%.
Tra i titoli più colpiti dalle vendite ci sono stati anche Telecom Italia (IT0003497168) e A2A (IT0001233417) che hanno perso rispettivamente il 7,3% e l'8,4%.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato controtendenza il 2%. Secondo delle voci di stampa il produttore di pneumatici potrebbe investire $200 milioni in Cina.