
Il FTSE MIB ha perso l'1,5%. Pesa ancora l'incertezza politica. PIL 2012 peggio delle attese. Mediaset -8% dopo i risultati di Mediaset Espana. Sale Prysmian.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1,5% a 15.675,37 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La situazione politica resta molto incerta. Beppe Grillo, il leader del del Movimento 5 Stelle, ha ribadito oggi il suo no ad un governo con il centrosinistra.
Su Piazza Affari hanno pesato inoltre le notizie negative arrivate dal fronte macroeconomico. Il PIL dell'Italia è calato nel 2012 del 2,4%. Gli economisti avevano atteso un calo del 2,2%. Il tasso di disoccupazione è salito a gennaio all'11,7%, raggiungendo il massimo livello dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004).
Il settore industriale è stato particolarmente debole. Finmeccanica (IT0001407847) ha perso il 4,7%, Pirelli (IT0000072725) il 3,7% e Fiat Industrial (IT0004644743) il 4,1%.
Mediaset (IT0001063210) ha perso l'8%. Mediaset Espana (ES0152503035) ha fornito un debole outlook sul 2013 e deciso di sospendere la distrubuzione di dividendi.
Parmalat (IT0003826473) ha guadagnato il 3,1%. Il mercato è tornato a speculare sul delisting del titolo, dopo la richiesta di revoca del Consiglio di amministrazione da parte della Procura di Parma.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato l'1,7%. Il leader del settore dell'occhialeria ha annunciato dei risultati per il 2012 migliori delle previsioni degli analisti.
Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato lo 0,7%. Mediobanca ha alzato il suo rating sul titolo da "Neutral" ad "Outperform".