IMU e seconda casa

Un laptop mostra un grafico

La Manovra Monti ha introdotto anticipatamente l’imposta municipale unica (IMU) e quindi, dal 2012 tutti i proprietari di immobili hanno il dovere di pagare tale imposta sia per le prime case che per tutte le altre proprietà immobiliari. Per quanto riguarda il pagamento dell’imposta sulla prima casa, lo stato ha stanziato un contributo di 200 euro ed in più, per ogni figlio convivente al di sotto dei 26 anni, ulteriori 50 euro. Il peso dell’imposta quindi si è avvertita maggiormente per i cittadini con più proprietà immobiliari. Il calcolo IMU viene fatto in base alla rendita catastale rivalutata e moltiplicata a seconda dei moltiplicatori previsti dall’imposta, dal risultato verrà calcolata l’aliquota d’imposta che nel caso di prima casa va dallo 0,2% allo 0,6% a cui verranno detratti i vari contributi, mentre nel caso si tratti di altri immobili l’aliquota sale allo 0,76%. Di seguito un esempio pratico di calcolo per una famiglia con un figlio con meno di 26 anni e due immobili di proprietà:

prima casa con rendita catastale di € 960

rivalutazione del 5% = 1008

moltiplicatore (160*1008) =€ 161280,00

aliquota 0,4% = 645,12

detrazione di € 200 = 445,12

detrazione figlio € 50 = 395,12

Rendita catastale seconda casa = € 750

Rivalutazione del 5 % = € 787,50

Moltiplicatore (160*787,50) = €126000,00

Aliquota 0,76% = 957,60

Il totale dell’imposta per questa famiglia sarà quindi di € 1892,72 che è la somma dell’imposta prima casa sommata all’imposta per la seconda casa. L’imposta va pagata sulla base dei mesi di possesso per questo il singolo contribuente deve effettuare il pagamenti IMU in base all’effettivo conteggio dei mesi di possesso dell’immobile. Il versamento dell’imposta dev’essere fatto in un unico pagamento per tutti gli immobili posseduti anche se dislocati in comuni differenti. È possibile pagare l’imposta un una unica soluzione oppure decidere di pagare in due o tre rate distribuendo equamente l’imposta per le rate arrotondando le prime ed effettuando il conguaglio nell’ultima.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.