
Bankitalia: L'imprevedibilità del quadro politico interno minaccia la ripresa.
Nelle ultime settimane sono riaffiorate incertezze circa l'evoluzione dell'economia italiana. Lo ha affermato il vicedirettore di Bankitalia, Fabio Panetta. Intervenendo a Perugia al seminario "Oltre la crisi: quale futuro per le banche italiane?", Panetta ha indicato che "la ripresa, pur moderata, prevista per la parte finale dell'anno, è minacciata dalla imprevedibilità del quadro politico interno e dal riemergere di turbolenze finanziarie nell'area dell'euro, che potrebbero incidere sulla fiducia degli operatori e sull'attività di investimento". Panetta ha spiegato che l'economia italiana sta attraversando una fase di profonda difficoltà, in cui le debolezze strutturali sono acuite dallo sfavorevole momento congiunturale. "Nell'arco di un quinquennio essa ha dovuto far fronte alla crisi finanziaria, all'instabilità del mercato del debito sovrano, a due profonde recessioni. Dall'avvio della crisi, il PIL è sceso di 7 punti percentuali, il numero di occupati di 600.000 unità". Panetta ha osservato che al fine di preservare la prospettiva della ripresa congiunturale, sono necessari interventi a sostegno dell'attività d'impresa. "Le misure in discussione relative al pagamento da parte della pubblica amministrazione dei debiti nei confronti dei fornitori, se attuate con prontezza, forniranno un contributo fondamentale". Tuttavia, "non vi potrà essere ripresa duratura in mancanza di un adeguato sostegno finanziario". Per Panetta le banche sono chiamate perciò a dare un contributo importante, "per essere, ancora una volta, un caposaldo nel rilancio dell'economia italiana".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>