Piazza Affari chiude in ribasso, ancora male le banche e Telecom

La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,9% a 16.406,60 punti.

La formazione di un governo in Italia è sempre più improbabile.  Il Movimento 5 stelle ha ribadito oggi che non intende dare la fiducia a un esecutivo guidato da Pier Luigi Bersani.

L’incertezza politica si è riflessa nelle odierne aste di BTP. Il Tesoro ha raccolto €6,91 miliardi, poco meno dell’obiettivo massimo fissato a €7 miliardi, la domanda è stata però debole. Sul mercato secondario lo spread tra il BTP e il Bund è salito fino a circa 350 punti base.

In questo contesto i bancari sono stati anche oggi deboli. UBI Banca (IT0003487029) ha perso l’1,8%, Banco Popolare (IT0004231566) l’1,3%, Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,2%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,6%, Banca MPS (IT0001334587) il 4,3%, Mediobanca (IT0000062957) il 3,6% e Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3,4%. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato controtendenza lo 0,9%.

Telecom Italia (IT0003497168) ha perso un ulteriore 2,9%. Secondo quanto riporta “La Repubblica” Marco Fossati, secondo azionista dietro a Telco, avrebbe l’intenzione di far mettere ai voti durante la prossima assemblea l’operato del management.

Ansaldo STS (IT0003977540) ha chiuso in rialzo dell’11,1%. L’Amministratore Delegato, Sergio De Luca, ha dichiarato che la società deve trasformarsi in un operatore globale. Secondo De Luca le vie per raggiungere questo obiettivo sarebbero due: una partnership con un produttore di treni mediante scambio di azioni, oppure la vendita a un altro operatore del settore. La prima opzione per De Luca appare più difficile da percorrere in quanto Ansaldo STS al momento non è un buon partner.

Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 5,3%. L’operatore televisivo ha registrato lo scorso anno la prima perdita della sua storia. I ricavi sono calati però meno di quanto atteso dagli analisti. Il gruppo di Cologno Monzese ha inoltre indicato di essere ottimista di raggiungere il suo obiettivo di riduzione dei costi in anticipo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.