
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,2% a 16.929,68 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,2% a 16.929,68 punti. Piazza Affari ha accolto positivamente la formazione del governo di Enrico Letta. Le odierne aste di titoli di BTP hanno avuto un esito migliore delle attese. Il rendimento del decennale è sceso ai minimi da ottobre 2010. Nel pomeriggio la Borsa di Milano ha incrementato i guadagni dopo la positiva apertura di Wall Street. Tra i bancari Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) ha guadagnato il 3,4%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,4%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,7%, Mediobanca (IT0000062957) l'1,9% e Banca MPS (IT0001334587) il 6,9% e UniCredit (IT0000064854) il 2,5%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso controtendenza il 3,9%. L'assemblea dei soci ha bocciato la proposta di voto a distanza sostenuta dal management, che prevedeva la possibilità di partecipare anche attraverso il computer.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 3,7%. Secondo delle voci di stampa l'operatore telefonico starebbe considerando la quotazione in borsa della nuova compagnia alla quale trasferirà la rete.
Fiat (IT0001976403) ha perso l'1,2%. L'utile del gruppo torinese è sceso nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>