
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,4% a 17.604,61 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,4% a 17.604,61 punti. Il Governo Letta ha rinviato la rata dell'IMU di giugno e dato il via libera al rifinanziamento per €1 miliardo di euro alla cassa integrazione in deroga. La notizia era già in gran parte scontata. Negli USA i dati pubblicati oggi sono stati positivi. Il superindice è salito ad aprile più delle attese, l'indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori ha raggiunto questo mese il più alto livello dal luglio del 2007.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 3,8%. La rivale francese Michelin (FR0000121261) ha annunciato che le sue vendite hanno registrato ad aprile una crescita in Europa.
Tra i bancari Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l'1,7%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) l'1,6%, Banca MPS (IT0001334587) l'1,5%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,5%, UBI Banca (IT0003487029) l'1,1% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,7%. UBS ha alzato il suo rating sul settore bancario ad "Overweightl". Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso inoltre oggi al di sotto di 260 punti base.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato l'1,5%. UBS ha alzato oggi il suo target price per il titolo da €6,40 a €7.
Fiat (IT0001976403) ha perso controtendenza l'1,5%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo del Lingotto da "Outperform" a "Market perform".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>