
Prudenza prima della Fed. FTSE MIB -0,9%. Telecom debole dopo nota Berenberg. Fiat -2% su problemi sicurezza Jeep. In rialzo Mediaset e Finmeccanica.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,9% a 16.045,52 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
A Piazza Affari ha dominato oggi la prudenza. Gli investitori non hanno voluto correre rischi prima delle indicazioni che arriveranno dalla riunione della Fed.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 2,7%. Berenberg ha tagliato il suo target sul prezzo per il titolo dell'operatore telefonico da €0,72 a €0,68.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in ribasso del 2%. La controllata Chrysler ha ceduto nel braccio di ferro con le autorità statunitensi e verificherà la sicurezza di 2,7 milioni di Jeep che potrebbero avere un problema al serbatoio.
I bancari hanno chiuso deboli. Banca MPS (IT0001334587) ha perso l'11,9%, Banco Popolare (IT0004231566) l'1,1%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) l'1,8%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 2,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,9%, UBI Banca (IT0003487029) l'1,3%, UniCredit (IT0000064854) l'1,6% e Mediobanca (IT0000062957) l'1,7%.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 4,8%. Gli investitori scommettono che la Corte Costituzionale rinvierà il processo Mediaset in Cassazione.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 2%. ATR ha siglato un nuovo importante contratto al Salone dell’Aeronautica di Parigi.
Dopo le massive perdite delle scorse sedute Saipem (IT0000068525) ha guadagnato l'1,4%.