
Il FTSE MIB è rimasto invariato a 15.677,30 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi piatta. Il FTSE MIB è rimasto invariato a 15.677,30 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari ha potuto beneficiare solo brevemente delle indicazioni arrivate ieri da Ben Bernanke. Il presidente della Fed ha dichiarato che l'economia statunitense ha ancora bisogno di politiche monetarie molto espansive nel prossimo futuro.
A frenare il listino milanese è stata l'incertezza relativa alla situazione politica. Renato Schifani, capogruppo del Pdl al Senato, ha avvertito che se l'ex premier Silvio Berlusconi fosse condannato all'interdizione dai pubblici uffici, sarebbe molto difficile proseguire l'esperienza del governo Letta.
La maggior parte dei bancari ha chiuso in rosso. Banca MPS (IT0001334587) ha perso lo 0,4%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,8%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) lo 0,8% e UBI Banca (IT0003487029) l'1,6%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato un ulteriore 3,2%. Il titolo ha beneficiato anche oggi della nuova speculazione su una possibile trasformazione delle grandi banche popolari in SpA.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 2,4%. Il vice presidente, Pier Silvio Berlusconi, ha dichiarato che per trovare nuovi ricavi il gruppo televisivo sta guardando anche all'estero pur mettendo in chiaro che al momento non c'è nulla di concreto.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato lo 0,9% nonostante la società sia stata condannata dal Tribunale di Milano per corruzione internazionale.