
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 16.238,58 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 16.238,58 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il premier cinese Li Keqiang ha dichiarato che non tollererà una crescita economica inferiore al 7%. Le parole di Li hanno acceso la speculazione sul possibile lancio in Cina di stimoli per l'economia. Notizie positive sono arrivate anche dalla Spagna dove la recessione si è attenuata nel secondo trimestre. Piazza Affari ha ridotto però nel finale di seduta significativamente i suoi guadagni a causa dell'incerto andamento di Wall Street.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 6,7%. L'operatore telefonico ha beneficiato delle operazioni di M&A nel settore. Telefónica (ES0178430E18) ha annunciato l'acquisto delle attività di KPN (NL0000009082) in Germania. In Francia Bouygues (FR0000120503) ha comunicato che potrebbe condividere la sua rete di telefonia mobile con SFR.
Atlantia (IT0003506190) ha guadagnato l'1,8%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo dell'operatore di autostrade da "Equal-weight" ad "Overweight".
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 10,6%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha raddoppiato la perdita nel secondo trimestre e fornito un prudente outlook.
UBI Banca (IT0003487029) ha guadagnato il 2,2%. La banca bergamasca ha ricevuto dalla Banca d’Italia l’autorizzazione a utilizzare il sistema interno avanzato per la determinazione dei requisiti sui rischi di credito sme retail e mutui.